Domenica 12 gennaio si è svolta presso la sede Wasken Boys la prima prova valida per la Coppa Lodi 2014.
A darsi battaglia 33 scacchisti, tra cui 3 CM, 5 1N, 9 2N e 4 3N.
Nel primo turno l’unica sorpresa è quella di Galli che ferma sul pareggio Carrai.
Nel secondo turno si segnalano le vittorie di Priori e Plucani contro Dragoni e Breidenbach.
Nel terzo turno si delinea un quartetto in testa a punteggio pieno, composto da Ferrandi, Martino, Ferrari e Poletti, tallonati a mezza lunghezza da Carrai. Più dietro Riboldi sorprende Gorini, rendendo incandescente la lotta per il miglior NC.
Nel quarto turno patta d’accordo in prima scacchiera tra Martino e Ferrandi, con Ferrari che grazie alla vittoria su Poletti si porta al comando da solo. Gorini perde ancora, stavolta con un Galli in grande spolvero, mentre Bosoni si arrende a Soffiantini.
Nel quinto turno prevale l’equilibrio sulle prime 4 scacchiere, con l’unico risultato decisivo messo a segno da Poletti a danno di Ferrandi. PIù dietro ancora un ottimo Galli ferma sul pari Priori, così come Plucani con Scotti. Prima dell’ultimo turno la classifica vede così al comando Ferrari con 4,5 inseguito da Martino, Poletti e Raimondi con 4 e una folta pattuglia a 3,5 che conserva ancora remote possibilità di vittoria.
Nell’ultimo turno Ferrari pareggia con Marzatico e viene raggiunto da Martino che vince contro Poletti. Il Bucholz1 è pari e bisogna ricorrere al Bucholz totale per decretare il vincitore del torneo, che risulta essere Martino. Alle loro spalle Ferrandi, Bonoldi e Dragoni con mezzo punto di ritardo. Galli corona il suo miglior torneo lodigiano di sempre con una vittoria contro Folcini per chiudere a 4.
PUNTI COPPA LODI: Martino 25, Ferrari 20, Ferrandi 16, Bonoldi 13, Dragoni 11, Fausto POletti 10, Marzatico 9, Celso Raimondi 8, Giuria 7, Tagliaferri 6, Galli 5, Magnani 4, Carrai 3, Gianini 2, Coppola 1