Domenica 13 ottobre si è svolta a Lodi presso la sede Wasken Boys la decima prova della Coppa Lodi 2013.
A darsi battaglia 24 giocatori, tra cui 3 CM, 5 1N, 4 2N e 1 3N. Assenza importante per Giuria, che con Carrai e Tagliaferri è in piena lotta per gli ultimi due posti della finale di dicembre.
Nel primo turno Riboldi sorprende Martino in seconda scacchiera vincendo poche mosse dopo aver proposto patta.
Nel secondo turno ancora rispettati tutti i pronostici, con Ferrandi, Ferrari, Poletti, Cesarano (vittorioso con Marzatico grazie ad una mossa irregolare di quest’ultimo), Tagliaferri e Riboldi che si portano in testa a punteggio pieno.
Nel terzo turno lotta serrata in prima scacchiera, con Poletti che mette sotto Ferrandi per gran parte della partita, lasciandolo anche con meno di un minuto sull’orologio in posizione complessa, per poi accettare una qualità pericolosa e subire matto in 3 mosse. Restano a punteggio pieno anche Ferrari e Cesarano, mentre Coppola e Bosoni colgono due pareggi prestigiosi contro Martino e Carrai.
Nel quarto turno Ferrari si salva con Ferrandi grazie al tempo (anche se non avendo più nessun pedone non può reclamare la vittoria), mentre Cesarano perde contro Poletti in un finale all’ultimo secondo. Ne approfittano per rifarsi sotto anche Marzatico, Bignami, Carrai, Martino e Coppola.
Nel quinto turno vincono Ferrandi e Ferrari, con il solo Bignami a tenere il passo distanziato di mezzo punto e ancora in grado di giocare per la vittoria finale. Martino si conferma in uno stato di forma non esaltante e perde ancora, stavolta contro il sempre ostico Carrai. A metà classifica vince ancora l’esordiente Velli, stavolta contro Bosoni, mentre Galli vince il derby cremasco con Folcini.
Nell’ultimo turno Ferrandi e Ferrari, appaiati con 4,5 punti, sono opposti a Carrai e Bignami. Entrambi vincono e aspettano i risultati delle altre scacchiere per vedere chi sarà premiato dal Bucholz. Alle loro spalle vincono Poletti, Cesarano e Marzatico, raggiungendo Bignami a 4 punti.
Nella classifica generale Ferrandi blinda matematicamente il 1° posto, mentre le altre posizioni sono ancora tutte da assegnare. Fortunatamente per Giuria, Carrai e Tagliaferri non si sono allontanati di molto e sarà l’ultima prova a novembre ad assegnare gli ultimi due posti della finale. Martino e Poletti consolidano il 2° e 3° posto, anche se un’assenza nell’ultima prova potrebbe costare loro la posizione. Ferrari e Marzatico sono vicini ma anche se dovessero scambiarsi la posizione non ci sarebbero effetti rilevanti sul tabellone. Sembrano dunque profilarsi gli incontri Poletti-Bignami e Marzatico-Ferrari, mentre solo tra un mese si saprà chi dovranno affrontare Ferrandi e Martino.
PUNTI COPPA LODI: Ferrandi 25, Ferrari 20, Poletti 16, Bignami 13, Cesarano 11, Marzatico 10, Corfiati 9, Carrai 8, Coppola 7, Tagliaferri 6, Riboldi 5, Martino 4, Velli 3, Scotti 2 e Galli 1
CLASSIFICA GENERALE COPPA LODI (fino al nono posto): Ferrandi 205, Martino 153, Poletti 129, Marzatico 107, Ferrari 103, Bignami 83, Carrai 63, Tagliaferri 61, Giuria 59